Noantri veronexi, soratuto dela Basa, doparemo asè
èsare in via fare calcosa insieme co
èsare indrio fare calcosa. Anca la Grammatica del dialetto veronese de Filippo Bonfante (Cierre edizioni, 2013, p. 77) la dixe che le do forme perifrastiche i è conpagne:
"Son drìo magnar" opp. "son invià magnar" = sto mangiando (la seconda letteralmente "sono avviato a mangiare").
Pol darse che su
drio /
indrio me sbalia mi, ma me pare che se dopara piasè
indrio che
drio.
"Pol darse che su drio / indrio me sbalia mi, ma me pare che se dopara piasè indrio che drio."
RispondiEliminaDa mi el contrario: se dopara depì drio pa significare l'azione progressiva de on verbo. De le 'olte a sento anca ke i ghe zonta on 'de': èsare drìo de... èsare drìo de fare... Còsa sìto drìo de fare? A son drìo de magnare.
Altre forme co drìo - dietro ( ste cuà enfatiche):
drioghe (dietro di lui/lei);
driome (dietro di me);
drione (dietro di noi);
driove (dietro di voi) e
driote (dietro di te).
Lu via e mi drioghe. :D