Es. Zugando a balon só sbrissià e m’ó sverdegà le braghete.
Sverdegare: si dice anche del primo verdeggiare dei campi,delle piante; anche sporcarsi col verderame.
Cuelo del «verdeggiare» dei canpi no l’ò mai sentìo, ma l’è belo.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Scuxème, el jèra on invio dopio: a ghe zonto ke (in)sverdegàr(s)e a vòe dire "striare" de verde, nò solo le braghe, ma indoe ca se casca so l erba fresca; anca i bràzi, anca i zenòci. 'Na (in)sverdegadura, pertanto, l è na "striatura" de verde.
I zugadori de balon de solito i se sverdega le braghete.
Sverdegare: si dice anche del primo verdeggiare dei campi,delle piante; anche sporcarsi col verderame.
RispondiEliminaCuelo del «verdeggiare» dei canpi no l’ò mai sentìo, ma l’è belo.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaScuxème, el jèra on invio dopio: a ghe zonto ke (in)sverdegàr(s)e a vòe dire "striare" de verde, nò solo le braghe, ma indoe ca se casca so l erba fresca; anca i bràzi, anca i zenòci. 'Na (in)sverdegadura, pertanto, l è na "striatura" de verde.
EliminaI zugadori de balon de solito i se sverdega le braghete.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina