Non trovo alcuna voce corrispondente a "dumiare", nella mia variante, se il significato è quello di lamentarsi per il dolore. Che tipo di dolore? Sono forse le "d(u)òje" del parto? E il lamento, assomiglia a un "mutelàre", il muggire dei bovini, ad esempio?
La parola si trova in Giorgio Rigobello, Lessico dei dialetti del territorio veronese, 1998, alla voce ʃimiàr, con le varianti ʃumiàr, ʒemiàre, ʒumiòr, cimiàr, dhumiàr, dhumiàre, dhemiàre, dhimiàre, ʒimiàr. Le diverse accezioni vanno da «lamentarsi, guaire, mugolare, gemere» a «il lamento di chi è all’ultimo respiro», «piagnucolare».
Dal Dizionario etimologico del dialetto veronese di Marcello Bondardo: «śimiàr», ‘lamentarsi’, śimio ‘lamento’; dal primo Ottocento (cimiar, VENTURI ms) nel ver., anche roveret. id. Da confrontare con poles. zemiare ‘rammaricarsi’ con riscontri anche emil. e lomb. orient., svolgimento dal lat. gemere > *gemire > fr. gemir (anno 1125), passato alla coniugazione -are (DEI gemire).
Non trovo alcuna voce corrispondente a "dumiare", nella mia variante, se il significato è quello di lamentarsi per il dolore. Che tipo di dolore? Sono forse le "d(u)òje" del parto? E il lamento, assomiglia a un "mutelàre", il muggire dei bovini, ad esempio?
RispondiEliminaBixon che ghe dimanda a me mama, parché la me l’à dita ela. Te farò savère.
EliminaLa parola si trova in Giorgio Rigobello, Lessico dei dialetti del territorio veronese, 1998, alla voce ʃimiàr, con le varianti ʃumiàr, ʒemiàre, ʒumiòr, cimiàr, dhumiàr, dhumiàre, dhemiàre, dhimiàre, ʒimiàr. Le diverse accezioni vanno da «lamentarsi, guaire, mugolare, gemere» a «il lamento di chi è all’ultimo respiro», «piagnucolare».
EliminaDal Dizionario etimologico del dialetto veronese di Marcello Bondardo:
Elimina«śimiàr», ‘lamentarsi’, śimio ‘lamento’; dal primo Ottocento (cimiar, VENTURI ms) nel ver., anche roveret. id. Da confrontare con poles. zemiare ‘rammaricarsi’ con riscontri anche emil. e lomb. orient., svolgimento dal lat. gemere > *gemire > fr. gemir (anno 1125), passato alla coniugazione -are (DEI gemire).
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina